Truffe+in+criptovalute%3A+le+autorit%C3%A0+congelano+i+conti+sospetti+e+consigliano+di+evitare+queste+cose
criptomercatoit
/2022/09/30/wallet-bloccati-truffe-cripto/amp/
Categories: News

Truffe in criptovalute: le autorità congelano i conti sospetti e consigliano di evitare queste cose

Il Delaware prende di mira l’organizzazione che obbliga persone a truffare, bloccando i loro portafogli cripto: la situazione è complessa.

In questo articolo abbiamo parlato di un genere di truffa molto particolare. Queste sono notoriamente difficili da perseguire, ma nel Delaware c’è uno sviluppo incoraggiante.

I pubblici ministeri hanno emesso ordinanze sommarie di cessare e desistere contro 23 entità e individui coinvolti in queste truffe.

Adobe Stock

Le autorità sperano di riavere indietro tutti gli ostaggi coinvolti in queste truffe. Vediamo bene come.

Organizzazione costringe hacker a truffare utenti: le autorità bloccano i portafogli cripto

In genere, le vittime sono preparate a fare investimenti sempre più grandi nel tempo – spesso i loro risparmi di una vita intera – per poi rendersi conto di aver perso tutto.

Il procuratore generale Kathy Jennings afferma che proteggere gli investitori dai truffatori online è “estremamente importante” per il suo dipartimento, aggiungendo:

Quando le vittime perdono denaro a causa di truffe di criptovaluta, può essere difficile recuperare quei fondi. L’ordine di oggi fa un primo passo verso la protezione degli investitori del Delaware da questo tipo di truffa congelando i fondi a rischio di ulteriori trasferimenti da parte dei trasgressori“.

Gli investigatori avevano ricevuto reclami da gente del posto che era stata contattata online da persone che non conoscevano, e incoraggiata ad acquistare criptovaluta come investimento.

Alcuni hanno visto grandi risultati sui loro depositi iniziali e si sono sentiti incoraggiati a farne di più grandi. Ma alla fine, non sono mai stati in grado di prelevare i loro fondi e le loro criptovalute sono svanite nel nulla.

Il Dipartimento di Giustizia del Delaware l’ha descritta come una “truffa internazionale che ha coinvolto migliaia di vittime in tutto il paese con perdite per miliardi di dollari“.

I detective sono riusciti a rintracciare la criptovaluta che appartiene a due dei denuncianti, collegandola a portafogli su vari exchange. Le autorità hanno congelato i prelievi da questi account, e l’indagine continua.

L’unità statale per la protezione degli investitori esorta il pubblico a diffidare degli estranei che si mettono in contatto online. Non solo: è necessario non farsi coinvolgere se affermano di aver guadagnato molti soldi scambiando criptovalute in questa o in quell’altra piattaforma. Hanno concluso ricordandoci un vecchio detto: se suona troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero.

Noi aggiungiamo anche: mai accettare una caramella da uno sconosciuto.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago