Il colosso Citibank assume Metaco per sviluppare una piattaforma cripto

Citibank, un importante istituto bancario globale, ha rivelato mercoledì di aver assunto Metaco, società custodial di criptovalute con sede in Svizzera, per creare una nuova e innovativa piattaforma per la custodia di asset digitali.

La collaborazione si concentrerà su titoli azionari tokenizzati. Questi particolari asset crittografici sono rappresentazioni di azioni e obbligazioni che vengono trasferite e regolate utilizzando la tecnologia blockchain. Stando a quanto si legge dalla mail di un funzionario di Citibank.

Citibank, che gestisce oltre 27 trilioni di dollari di asset, ha sfruttato l’esperienza di Metaco per costruire la sua piattaforma di custodia delle risorse digitali crittografiche invece di costruirne una propria partendo da zero.

citibank Metaco bitcoin

Secondo un rapporto di Business Wire, attraverso questa partnership, nascerà un entità con enormi prospettive. Le soluzioni e la tecnologia digitali di Metaco verranno fuse con l’enorme rete di gestione finanziaria di Citibank.

In questo modo si andrebbe a creare una piattaforma che consentirebbe ai consumatori e gli utenti di qualsiasi livello, di conservare e liquidare in modo sicuro risorse digitali come Bitcoin.

Citibank espande le capacità delle risorse digitali

Questo accordo tra Citibank e Metaco consente alla banca di espandere le sue attuali capacità per includere le risorse digitali crittografiche. Potrà gestirli in autonomia come molti exchange e servizi di custodial, ma utilizzando il suo attuale collaudato approccio operativo, tecnologico e di servizio.

Il Global Head of Securities Services di Citibank, Okan Pekin, ha osservato: “Stiamo assistendo alla rapida digitalizzazione sia delle risorse di investimento tradizionali che delle risorse digitali native”.

Citigroup non è l’unico istituto finanziario tradizionale ad aver collaborato con Metaco per i servizi di asset digitali negli ultimi anni. Tra le precedenti partnership degne di nota troviamo anche Standard Chartered, Union Bank of the Philippines, BBVA e DBS Bank.

Citibank, così come altre realtà come JPMorgan e Goldman Sachs, già offre il trading di futures su Bitcoin e nel novembre 2021 la banca ha annunciato i preparativi per assumere altri 100 dipendenti per rafforzare la sua divisione di risorse digitali per i clienti di taglio istituzionale.

Pekin ha dichiarato: “Stiamo sviluppando e innovando nuove capacità per supportare classi di asset digitali che stanno diventando sempre più importanti per i nostri clienti”.

Citi-Metaco Collab Un momento di “determinazione del mercato”.

Metaco è il principale fornitore di tecnologia per le istituzioni finanziarie nel settore degli asset digitali e crittografici. La società di custodial sta già sviluppando e ha messo in campo numerose implementazioni significative. Tra queste spiccano nomi famosi come quelle di BaFin, FINMA, Banco de Espaa, FCA e MAS.

Adrien Treccani, CEO e fondatore di Metaco, ha commentato: “Siamo entusiasti di collaborare con Citi. Una delle principali aziende di servizi mobiliari, per supportare la loro missione di collegare risorse digitali e tradizionali”.

Treccani ha aggiunto che questo progetto è un “momento di definizione del mercato” per l’adozione istituzionale di criptovalute.

Metaco è un’azienda tecnologica fondata in Svizzera nel 2015. Lo scopo della compagnia è quello di consentire alle organizzazioni finanziarie e non finanziarie di gestire in sicurezza la propria attività di asset digitali e trarre profitto dal mercato in espansione di questi.

Citi ha circa 200 milioni di account clienti e opera in oltre 160 paesi e territori.

Gestione cookie