Mining Pool: tutto quello che devi sapere e che non ti hanno mai detto

Si sente molto parlare di mining di bitcoin e delle cosiddette mining pool. Facciamo chiarezza su cosa sono, a cosa servono e come guadagnano i miner di criptovalute.

Quando Bitcoin è stato lanciato per la prima volta nel 2009, chiunque avesse un normale computer portatile poteva partecipare con altri minatori per risolvere un hash valido per il blocco seguente.

Mining pool criptovalute bitcoin

Questo perché la difficoltà di mining era bassa. C’era un basso hash rate sulla rete. Per questo motivo i miners non avevano bisogno di hardware molto potenti per aggiungere blocchi alla catena.

I computer con una maggiore potenza di calcolo erano capaci di estrarre più blocchi. E questo ha causato un cambiamento importante nell’ecosistema. I minatori si sono lanciati in quella che possiamo definire “febbre dell’oro 2.0” e si sono attrezzati per ottenere un vantaggio sugli altri.

Bitcoin, la sua storia dalle origini fino ai nostri giorni: come ha cambiato il mondo

Gli ASIC per il mining di Bitcoin e criptovalute

Dopo aver provato diversi tipi di hardware (FPGA, GPU, CPU), i miners di Bitcoin hanno scelto ASIC (Application Specific Integrated Circuits, ovvero circuiti integrati specifici dell’applicazione). Questi dispositivi di mining non permettono l’accesso tradizionale a Internet o pubblicare dei post con foto di cani.

Come si evince dal nome, gli ASIC sono costruiti per eseguire un unico compito: calcolare gli hash. E dal momento che sono progettati unicamente per svolgere questo compito, lo fanno piuttosto bene. Così bene, infatti, che l’utilizzo di altri dispositivi per minare Bitcoin ed altre criptovalute è caduto in disuso.

Mining Pool: cosa sono

Solo un buon hardware ti porta così lontano. Potresti possedere diversi ASIC ad alta potenza e saresti ancora una goccia nell’oceano del mining di criptovalute. Le possibilità di estrarre un blocco sono piuttosto basse, nonostante tu abbia investito molti soldi per il tuo hardware e l’elettricità necessaria per eseguirlo.

Non hai garanzie sulle commissioni che riceverai, non sai se e quando ti arriveranno. Se stai cercando entrate costanti, forse è meglio imparare tutto il necessario sulle mining pool.

Supponiamo che tu e altri nove partecipanti possiedate ciascuno lo 0,1% della potenza di hashing totale della rete. In questo modo statisticamente risolveresti un blocco ogni mille. Con una stima di 144 blocchi estratti al giorno, probabilmente ne troverai uno a settimana. A seconda del flusso di cassa e dell’investimento in hardware ed elettricità, questo approccio da “mining solitario” potrebbe risultare vincente.

Oppure potresti unire le forze con gli altri nove partecipanti prima menzionati. Combinando la potenza di hashing di tutti, avreste l’1% dell’hash rate della rete. Ciò significa che ne troverai in media uno ogni cento blocchi, il che funziona da uno a due blocchi al giorno. Quindi, potresti semplicemente dividere la ricompensa e condividerla tra tutti i minatori coinvolti.

Abbiamo appena descritto un mining pool. Al giorno d’oggi sono ampiamente utilizzati poiché garantiscono un cash flow più costante ai membri.

Bitcoin: CoinShares pubblica le sue stime sulle emissioni di carbonio

Come funzionano i diversi Mining Pool

Tipicamente, un mining pool pone un coordinatore designato dai minatori. Si assicureranno che i miner non sprechino hash power, lavorando sugli stessi blocchi. I coordinatori saranno anche responsabili della suddivisione delle ricompense e del loro pagamento ai partecipanti. Esistono diversi metodi utilizzati per calcolare il contributo apportato da ciascun minatore e per premiarlo di conseguenza.

PPS (Pay Per Share) mining pool

Uno degli schemi di pagamento più comuni è il Pay Per Share (PPS). In questo sistema, riceverai una ricompensa fissa per ogni “share” presentato.
Uno share è un hash utilizzato per tenere traccia del lavoro di ogni minatore. L’importo pagato per ciascuna azione è nominale, ma si somma nel tempo. Tieni presente che uno share non è un hash valido all’interno della rete. È semplicemente un hash che corrisponde alle condizioni stabilite dal pool di mining.

Nel modello PPS, sei ricompensato indipendentemente dal fatto che la tua pool risolva un blocco. L’operatore del pool si assume il rischio, quindi probabilmente si riserverà una commissione considerevole, in anticipo dagli utenti o dall’eventuale ricompensa del blocco.

PPLNS (Pay Per Last N Shares) mining pools

Un altro metodo famoso è Pay-Per-Last-N-Shares (PPLNS). Presenta delle differenze sostanziali rispetto al PPS: PPLNS premia i minatori solo quando il pool estrae con successo un blocco.
Cerchiamo di spiegarlo con un esempio. Se l’attuale ricompensa per il blocco è di 12,5 BTC (supponendo che non ci siano fees) e la commissione dell’operatore ammonta al 20%, il premio disponibile per i minatori è di 10 BTC. Se N (numero di share presentati, varia a seconda del pool) fosse 1.000.000 e tu fornissi 50.000 azioni, riceveresti il 5% del premio disponibile (ovvero 0,5 BTC).

Potrai trovare molte varianti di questi due schemi, ma sono quelli che si utilizzano maggiormente.

Tesla: fino a $800 al mese tenendola in garage. L’invenzione è geniale

Una possibile minaccia per la decentralizzazione

Questo primo approccio ai pool di mining potrebbe aver innescato un dubbio nel lettore. La ragione principale per cui Bitcoin si sta affermando nel mercato non è il fatto che nessuna singola entità regola la blockchain? E se qualcuno riuscisse ad ottenere la maggior parte del potere di hashing?

Sono domande estremamente lecite. Se un’entità singola acquisisse il 51% della potenza hash della rete, avrebbe molto potere. Potrebbe annullare le vecchie transazioni, di fatto potrebbe arricchirsi facilmente. Questo è esattamente il meccanismo con il quale viene hackerata una blockchain. Un tale attacco può causare ingenti danni a un ecosistema di criptovalute.

In teoria, i pool potrebbero collaborare per tentare di sabotare la rete. Non avrebbe molto senso, però. Anche se avessero successo nell’attacco, il prezzo di Bitcoin probabilmente crollerebbe poiché il loro operato minerebbe il sistema. Questo vorrebbe dire che tutte le monete che hanno acquisito, in maniera lecita o no, perderebbero valore.

È nell’interesse sia dei partecipanti che degli operatori del pool mantenere l’ecosistema decentralizzato. Dopotutto, fanno soldi solo se il mining rimane redditizio.

Conclusioni

Il mining di criptovalute è cambiato per sempre con l’introduzione del primo pool di mining. Possono essere molto utili per i minatori che desiderano ottenere un pagamento adeguato al servizio offerto. Tutto quello che dovranno fare è trovare lo schema che si adatti meglio alle loro esigenze.

In via teorica, il mining di Bitcoin dovrebbe essere più decentralizzato. Ma comunque rimane il fatto che nessuno trae vantaggio dal fatto che un singolo pool ottenga la maggior parte dell’hash rate nel lungo periodo. I partecipanti impedirebbero che ciò accada: dopotutto, Bitcoin non è gestito dai minatori, ma dagli investitori.

Impostazioni privacy