TERREMOTO! La terra trema in Emilia: gente in strada e paura per eventuali crolli

Scossa di terremoto nella provincia di Parma. Numerose le chiamate ai numeri d’emergenza per informazioni o segnalazioni.

Torna l’incubo terremoto nel nord del paese. Una forte scossa di terremoto è stata infatti avvertita nelle scorse ore in provincia di Parma. In tutta la zona la scossa si è distintamente avvertita con scene di vere e proprio panico nelle varie località colpite dal sussulto.

Terremoto
Adobe

Una nuova scossa di terremoto ha letteralmente catapultato nell’ansia e nella preoccupazione parte del nord Italia. Non avveniva da tempo, non cosi. Le ultime scosse di una certa intensità si erano avvertite nei mesi passati in Lombardia ed in alcune località limitrofe. Oggi nel terrore sono piombati i cittadini della provincia di Parma che hanno avvertito nella serata di ieri una forte scossa di terremoto che ha letteralmente sbalzato tutti in strada fortemente preoccupati per eventuali danni agli immobili ed alle varie strutture.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Parma ha infatti stabilito l’entità della scossa sottolineando quanto in alcune località si sia effettivamente temuto il peggio. Nella provincia di Parma infatti numerosissime sono state le chiamate ai Vigili del Fuoco per richiesta di informazioni e non solo. Preoccupazione tra la popolazione che come riferito in molte occasioni è scesa in strada per meglio gestire la situazione e non correre eventuali rischi legati a crolli di strutture ed immobili. Ore di paura insomma per molti.

La terra trema nel parmense: epicentro e magnitudo del sussulto che ha terrorizzato la provincia di Parma

Terremoto

Un terremoto di magnitudo ML 3.7 è avvenuto nella zona: 5 km SW Neviano degli Arduini (PR), il

  • 01-02-2022 22:43:07 (UTC) 9 ore, 48 minuti fa
  • 01-02-2022 23:43:07 (UTC +01:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 44.55510.27 ad una profondità di 47 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Epicentro e comuni limitrofi

Comuni confinanti (o di prima corona)distanzapopolazione
Langhirano5,2 km10.597
Lesignano de’ Bagni6,9 km5.048
Canossa (RE)7,6 km3.690
Traversetolo8,2 km9.601
Vetto (RE)11,1 km1.808
Tizzano Val Parma11,5 km2.129
Palanzano18,8 km1.070

Superenalotto, quanto è bello vincere in app: la giocata da sogno arriva da casa

Pericolo scampato insomma anche se la popolazione almeno in quella zona non si è affatto tranquillizzata. Troppa infatti è stata la paura per poter tornare da subito alla vita normale. Minuti di vera e propria paura nella serata di ieri, attimi che di certo non saranno presto dimenticati. In questo momento la situazione sembra essere tornata alla tranquillità e non si segnalano particolari danni a persone o cose. La scossa seppur di intensità modesta non ha provocato i danni che si temevano. Oggi, in ogni caso nuove informazioni saranno fornite dai vari enti ed organi di informazione.

L’esperienza di passati episodi soprattutto in regioni più a nord hanno di sicuro condizionato in qualche modo l’atteggiamento degli abitanti coinvolti nei fatti di ieri sera. La preoccupazione chiaramente è massima davanti a certi fenomeni. Poco abituati è vero a certe situazioni in certe località ma in ogni caso è sempre giusto adottare il giusto profilo. La prevenzione in certi casi è davvero tutto. Per fortuna le segnalazioni ai Vigili del Fuoco non hanno portato a scoprire fatti particolarmente preoccupanti. L’episodio per ora insomma non ha lasciato particolari segni, se non la paura ancora impressa negli occhi della popolazione coinvolta.

Gestione cookie