Coinbase ha deciso di aprire le proprie porte a Dogecoin (DOGE), così come è stato annunciato poche ore fa sul sito ufficiale della piattaforma. DOGE è una criptomoneta che andrà quindi ad aggiungersi al portafoglio Coinbase, che al momento, oltre appunto alla realtà Dogecoin, supporta Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Ripple, Stellar Lumens e più di 100.000 token ERC20 e ERC721.
Dogecoin è già stata resa disponibile all’interno dell’applicazione, sia per quanto riguarda la sua versione Android che per quanto concerne la versione dedicata ad iOS. Il wallet inoltre supporterà sia la mainnet che la testnet di Dogecoin, il che andrà naturalmente in aiuto degli sviluppatori.
Ma non è tutto, perché le chiavi private del proprio wallet Coinbase sono salvate e regolarmente criptate nel terminale tramite l’ausilio della tecnologia Secure Enclave, che per chi non lo conoscesse non è altro che un dispositivo di sicurezza volto a permettere l’uso di dati biometrici per accedere all’app.
Coinbase diventa così una realtà sempre più importante nel panorama delle criptovalute. Giorno dopo giorno si reinventa e rafforza per offrire un numero sempre maggiore di servizi, il che continuerà a renderla molto autorevole agli occhi di tutti coloro i quali puntano sulle criptomonete sia per un fattore risparmio che per un discorso più prettamente speculativo.
Non a caso su Coinbase, tra le altre cose, è anche possibile guadagnare token semplicemente visionando tutorial relativi a diverse crypto come 0X (ZRX), Basic Attention Token (BAT), Stellar Lumens (XLM) e Zcash (ZEC), perché questo metodo, a detta degli sviluppatori dell’app, spingerà le persone ad informarsi e a farlo in modo utile e divertente.
Uno scambio di criptovaluta lanciato solo negli ultimi mesi ha dichiarato di non essere in…
XRP, la terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato, è diventata una sbalorditiva ondata nelle ultime…
Entrata in vigore dal 1° gennaio, la nuova legge tedesca sulla custodia di criptovalute impone…
La Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF), principale regolatore finanziario europeo con sede in…
In Germania, le criptovalute sono considerate una "unità di conto". Un'eventuale associazione dei Bitcoin alla…
Coinbase ha aperto un ufficio in Irlanda non solo per espandere il suo servizio di…
This website uses cookies.