Posso avere più di una carta di debito, credito o prepagata? I pericoli sono dietro l’angolo

Non sempre avere più carte legate ai conti correnti si rivela una scelta vantaggiosa. Cosa si rischia in caso di errata gestione?

Uno dei dubbi più frequenti tra i possessori di bancomat, carte di credito e prepagate riguarda il numero massimo che è consentito detenere. Al momento, non esiste una norma che ne limita il possesso e, dunque, se si hanno più conti correnti è ipoteticamente avere anche più carte.

carte di debito e credito
Posso avere più di una carta di debito, credito o prepagata? I pericoli sono dietro l’angolo (criptomercato.it)

Ma, in realtà, ci sono una serie di elementi e vincoli da considerare, come la concreta situazione economica di chi chiede il rilascio delle carte alla banca. Per la concessione delle carte di credito, ad esempio, gli istituti bancari accertano la capacità di rimborso, la condizione patrimoniale del richiedente e la tracciabilità dei pagamenti precedenti. Se notano eventuali segnalazioni negative, negano il rilascio della nuova carta.

In molti casi, poi, possedere più carte può essere considerato dalle banche come un pericolo sull’affidabilità creditizia. Ma quali sono i reali pericoli del possesso di un numero considerevole di carte di credito, debito o prepagate?

Conviene o meno avere più carte? Tutto quello che bisogna sapere

Prima di richiedere una carta da abbinare al proprio conto corrente bancario, bisogna valutare attentamente le proprie esigenze, per mantenere una certa accortezza. Un accumulo inutile ed eccessivo di carte, infatti, potrebbe solo rendere la gestione delle stesse molto complicata.

carte di pagamento
Conviene o meno avere più carte? Tutto quello che bisogna sapere (criptomercato.it)

Avere più carte ha, sicuramente, dei vantaggi, come la facoltà di diversificare le modalità di pagamento e usufruire di eventuali cashback, programmi fedeltà o promozioni su determinati acquisti. Per gli e-commerce, ad esempio, le prepagate sono la soluzione migliore, perché permettono di separare il denaro destinato alle operazioni online dai fondi depositati sul conto corrente personale.

Ci sono, però, anche dei pericoli da considerare. Le carte, infatti, hanno delle costi di gestione e delle commissioni annue, che possono notevolmente incidere sul bilancio finanziario complessivo. Un numero elevato di carte aumenta anche il rischio di furti o smarrimenti ed espone i titolari a ritardi nelle scadenze dei pagamenti. Anche se si riuscisse a non avere debiti e a rispettare tutti gli obblighi imposti dalle banche, il possesso di diverse carte legate ai conti correnti riduce la probabilità di ricevere futuri finanziamenti.

Se, quindi, la ragione primaria per la quale si possiedono più carte è avere a disposizione più liquidità, sarebbe opportuno scegliere altre soluzioni, ad esempio un prestito.

Gestione cookie