Aggiornamenti+decisivi+sulla+causa+Sec-Ripple%3A+un+nuovo+sviluppo+pu%C3%B2+ribaltare+la+situazione
criptomercatoit
/2023/04/14/ripple-xrp-sec-4/amp/
Economia

Aggiornamenti decisivi sulla causa Sec-Ripple: un nuovo sviluppo può ribaltare la situazione

Nel contenzioso tra Ripple e la SEC, l’avvocato John Deaton, che agisce in qualità di amicus curiae, ha indicato che la Fair Notice Defense (FND) è stata presentata da Ripple come quarta difesa affermativa.

L’attesissimo giudizio sommario nella cruciale battaglia legale tra Ripple Labs e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti si sta avvicinando.

Adobe Stock

Si prevede che l’esito del contenzioso che coinvolge XRP porterà chiarezza normativa al settore delle criptovalute. Tuttavia, l’azienda potrebbe subire una battuta d’arresto nell’attesa della decisione.

Causa Sec – XRP, svilupppi cruciali

Gli imputati Ripple Labs, Brad Garlinghouse e Chris Larsen hanno presentato la loro risposta alla lettera di autorizzazione supplementare della Securities and Exchange Commission statunitense. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti fornisce argomentazioni irrilevanti per il caso.

Per vincere la sua mozione di giudizio sommario nell’azione XRP, la Sec degli Stati Uniti ha utilizzato una sentenza di un altro caso, SEC contro Commonwealth Equity Servs. Ripple, invece, ha criticato l’organo di vigilanza degli Stati Uniti. La compagnia cripto sostiene che la sentenza è stata emessa da un tribunale distrettuale fuori dal circuito e non è mai stata resa pubblica.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta tentando sia di respingere che di difendere la richiesta di Fair Notice avanzata da Ripple e dagli imputati. Secondo il caso sollevato dal Commonwealth, i convenuti hanno affermato che non esistono prove prima facie a sostegno della loro difesa.

Le dichiarazioni dell’avvocato di Ripple XRP John Deaton

Secondo le dichiarazioni dell’avvocato John Deaton, che agisce come amicus curiae nell’azione legale contro XRP, la Fair Notice Defense (FND) di Ripple è stata presentata come quarta difesa affermativa della società. Ha poi aggiunto che l’argomentazione FND presentata da Ripple è unica in quanto si concentra su XRP. Nella loro argomentazione, i convenuti espongono i fatti precisi su come la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti e altre organizzazioni hanno trattato XRP.

Il giudice ha osservato che la difesa degli imputati, basata sul giusto preavviso, è un’argomentazione convincente. È molto probabile che il giudice Analisa Torres decida che la FND debba essere determinata da una giuria. Tuttavia, ciò sarà possibile solo se scoprirà che le vendite di XRP sono state condotte in violazione della legge.

È stato riferito che il giudice Torres aspetterà di decidere se Ripple ha commercializzato o venduto XRP come titoli prima di occuparsi di FND. Tuttavia, se giungerà alla conclusione che Ripple non ha mai offerto o venduto XRP come titolo in nessun momento, i convenuti vinceranno completamente la causa.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago