Prezzo+massimo+e+prezzo+minimo+di+Bitcoin+nel+2023%3A+parola+agli+esperti
criptomercatoit
/2023/01/26/prezzo-bitcoin-risultati-sondaggio/amp/
Investimento e Trading

Prezzo massimo e prezzo minimo di Bitcoin nel 2023: parola agli esperti

Il prezzo di Bitcoin non supererà i $30.000 quest’anno: vediamo i risultati di un interessante sondaggio condotto tra esperti del mercato cripto.

Un sondaggio condotto tra oltre 50 analisti del mercato cripto ha previsto che Bitcoin supererà appena i $29.000 nel 2023 e non riguadagnerà il suo massimo storico dei primi $68.789 fino al 2025.

Adobe Stock

I 56 esperti del settore intervistati da Finder prevedono un lento ritorno all’esuberante mercato rialzista del 2021, con il record di $68.000 come ciliegina sulla torta alla fine del 2025. Vediamo perché.

Prezzo di Bitcoin: vediamo i risultati di un interessante sondaggio

Così afferma un gruppo di esperti intervistati da Finder.com, che ha ottenuto questi numeri osservando le previsioni sui prezzi di picco medi dei suoi 56 partecipanti. Hanno anche previsto un minimo di $13.000 quest’anno.

BTC sarà prevalentemente range-bound per la maggior parte del 2023“, ha affermato Vetle Lunde, analista senior presso la società di investimento Arcane Crypto. Egli prevede:

L’aumento del costo della vita e un contesto economico difficile [ridurranno] la capacità degli investitori di allocare capitale in BTC“.

Il presidente del fornitore di Bitcoin ATM CoinFlip, Daniel Polotsky, ha affermato che “potremmo essere vicini al minimo di Bitcoin e criptovalute“, aggiungendo che “ora potrebbe essere un buon momento per banchettare con il calo“.

Lieve entusiasmo, nulla di più

La CNBC ha trovato una gamma molto più ampia di opinioni poco dopo Capodannoli anali. Gsti della banca Standard Chartered affermano che i $5.000 sono una possibilità, sebbene non probabile, nella sua lista annuale di potenziali “sorprese” del mercato finanziario.

D’altra parte, il sempre esuberante miliardario e toro di Bitcoin Tim Draper, uno storico venture capitalist risalente al boom di Internet del 2000, ha previsto $250.000 entro la fine dell’anno.

Gli esperti di Finder, d’altra parte, hanno scoperto che Bitcoin avrebbe raggiunto i $188.000 dollari non prima del 2030.

La metà ha detto che è ora di detenere Bitcoin e due terzi lo definisce sottovalutato.

Tre quarti hanno previsto che il settore vitale degli investitori istituzionali non abbandonerà Bitcoin sulla scia di una serie di scandali e crolli tra cui la stablecoin UST, l’hedge fund Three Arrows Capital, una serie di fallimenti di prestatori di criptovalute e l’implosione dell’exchange di criptovalute FTX in quello che i pubblici ministeri federali hanno definito un tumulto di frodi e furti.

D’altra parte, oltre il 20% ha affermato di vedere i grandi investitori istituzionali abbandonare Bitcoin e criptovalute.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago