Hacker+pubblicano+dati+sensibili+di+235+milioni+di+utenti%3A+queste+criptovalute+sono+a+rischio
criptomercatoit
/2023/01/07/hacker-dati-twitter-criptovalute/amp/
Rischi

Hacker pubblicano dati sensibili di 235 milioni di utenti: queste criptovalute sono a rischio

Alcuni hacker hanno pubblicato online i dati di 235 MILIONI di utenti di Twitter: molti wallet di criptovalute sono a rischio, leggi di più.

Alcuni hacker hanno rubato le informazioni di 235 milioni di utenti di Twitter. Il timore è che gli account coinvolti nel mercato delle criptovalute possano essere un obiettivo primario per i criminali informatici.

Adobe Stock

I malintenzionati hanno pubblicato i dati sono gratuitamente su un forum di hacking, con gli indirizzi e-mail degli utenti, gli handle di Twitter e il conteggio dei follower.

Hacker pubblicano i dati di 235 MILIONI di utenti di Twitter: wallet di criptovalute a rischio

Alon Gal – il co-fondatore della società di intelligence sui crimini informatici Hudson Rock – è stato il primo a scoprire l’hack. Poi ha avvertito: “Questa è una delle fughe di notizie più significative che abbia mai visto“.

I malintenzionati hanno pubblicato i dati sono gratuitamente su un forum di hacking. Tra gli indirizzi e-mail degli utenti, erano presenti anche gli handle di Twitter e il conteggio dei follower.

Gal teme che gli hacker prendano di mira principalmente gli account che hanno a che fare con le criptovalute. Questo significa che quelli con .eth nel loro nome potrebbero essere particolarmente vulnerabili.

Anche gli account di alto profilo con un gran numero di follower possono essere nel mirino di attori malintenzionati, così come i cosiddetti account “OG” con buoni nomi utente.

Ma dato che così tanti utenti di Twitter sono anonimi, c’è anche una vera paura che possano essere “doxxati”. Specialmente se l’indirizzo e-mail che hanno usato per creare un account contiene la loro vera identità.

Secondo Gal, però, questo database non sarà vantaggioso solo per gli hacker:

Inutile dire che anche le agenzie di tutto il mondo utilizzeranno questo database per danneggiare ulteriormente la nostra privacy“.

Questa è l’ultima battuta d’arresto per Elon Musk da quando ha rilevato Twitter alla fine di ottobre. Gli utenti che hanno recentemente concordato in un sondaggio pubblico che dovrebbe dimettersi dalla carica di CEO.

È altamente possibile che l’hacking sia avvenuto prima che il suo accordo da 44 miliardi di dollari per l’acquisto del social network fosse finalizzato.

Tuttavia, una fuga di notizie di questa portata potrebbe comportare pesanti multe da parte delle autorità di regolamentazione sia in Europa che negli Stati Uniti.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago