La+nuova+mazzata+arriva+dal+Giappone%3A+il+mondo+intero+sta+tremando
criptomercatoit
/2022/12/20/giappone-tassi-criptovalute/amp/
Economia

La nuova mazzata arriva dal Giappone: il mondo intero sta tremando

La Banca del Giappone espandendo la sua gamma di target per 10 anni rendimenti a 50 bps ha causato una enorme svendita dei mercati azionari e alimentato la giĂ  enorme incertezza nel mercato delle criptovalute e dei beni digitali.

Per fornire flessibilità alla politica monetaria della banca centrale, martedì il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda ha aumentato l’intervallo obiettivo per i tassi a 10 anni da 25 a 50 punti base.

Adobe Stock

Tuttavia, ciò ha portato a un drastico calo dei mercati azionari di tutto il mondo. L’indice del dollaro USA (DXY) scende a 103,96, mentre i futures per Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq 100 subiscono tutti un calo di quasi l’1%. Di conseguenza, il mercato delle criptovalute ha risposto.

Secondo l’economista americano Peter Schiff, l’inversione di tendenza della Banca del Giappone indica ovviamente che ci saranno ulteriori aumenti. Prevede che nel 2023 l’inflazione aumenterà, il dollaro si indebolirà e i prezzi delle attività diminuiranno.

Effetti sul mercato delle criptovalute

Dopo che i prezzi di Bitcoin ed Ethereum sono aumentati di oltre il 2% dal minimo, il mercato delle criptovalute ha iniziato a stabilizzarsi un po’. Il cambiamento nella politica monetaria della Bank of Japan, tuttavia, potrebbe avere un effetto di grand impatto sui prezzi delle criptovalute nel 2023.

Il prezzo di un bitcoin (BTC) è attualmente di $16.816. Il minimo e il massimo delle ultime 24 ore sono entrambi di $16.398. Durante l’ultima giornata di contrattazioni sui mercati, il volume degli scambi è aumentato di circa il 65%. Gli aumenti di prezzo a breve termine possono derivare dal continuo calo del dollaro USA e dal rafforzamento dello yen.

Il prezzo di Ethereum (ETH) è attualmente di $ 1.207 ed è aumentato di oltre il 2% nell’ultimo giorno. Il minimo e il massimo di 24 ore sono, rispettivamente, $ 1.160 e $ 1.210. Il volume degli scambi è aumentato di circa il 50%.

A causa dell’aumento del prezzo di Bitcoin ed Ethereum, sono stati osservati alcuni movimenti al rialzo in altcoin tra cui Dogecoin, Shiba Inu, Cardano e XRP.

Le previsioni degli analisti per il prossimo anno: un 2023 difficile

The Wolf Of All Streets, un analista di criptovaluta, ha affermato che l’inasprimento della BOJ sta aumentando l’incertezza del mercato. Ha twittato: “La Banca d’Inghilterra è fallita e la Banca del Giappone è fallita”.

Rekt Capital ha affermato in precedenza che il mantenimento del livello di $17.150 per Bitcoin e altcoin sarĂ  fondamentale. Il prezzo di Bitcoin potrebbe spostarsi verso i 13.900 dollari se finisse il mese al di sotto dei livelli di supporto.

Se il prezzo di BTC non riesce a mantenere il livello di supporto critico, Ethereum e altre criptovalute seguiranno l’esempio e scenderanno.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago