Parola+chiave%3A+interoperabilit%C3%A0%21+Ecco+una+criptovaluta+che+potrebbe+esplodere+nel+2023
criptomercatoit
/2022/12/15/cosmos-criptovaluta-atom/amp/
Investimento e Trading

Parola chiave: interoperabilità! Ecco una criptovaluta che potrebbe esplodere nel 2023

Guida semplice e veloce su Cosmos e sulla criptovaluta ATOM: qual è l’obiettivo di questo progetto e come si muove il team per raggiungerlo?

Cosmos Network è composta da due tipi di blockchain: hubs e zones. Le zones sono le “blockchain specifiche dell’applicazione” menzionate in precedenza. Ogni zona è connessa agli hub. Gli hub possono essere collegati ad altri hub, formando così il Cosmos Network. La prima blockchain distribuita sulla rete, Cosmos Hub è una blockchain proof-of-stake protetta e governata dai detentori di ATOM.

Crypto.it

ATOM è la criptovaluta nativa di Cosmos Hub. ATOM incentiva gli utenti a proteggere il Cosmos Hub. I validatori di Cosmos che mettono in staking i propri token ATOM per proteggere la rete ricevono in cambio una parte delle commissioni di transazione e le ricompense di staking.

Ci sono tutte le ragioni per prevedere un aumento significativo delle ricompense poiché la rete continua ad aggiungere servizi, come l’exchange decentralizzato interchain (DEX) e lo staking interchain.

Gli obiettivi e la vision di Cosmos Network

Cosmos vuole evolversi. Ha intenzione di fornire una piattaforma gratuita in grado di promuovere la collaborazione, l’innovazione e la sana concorrenza. Il motivo per cui si posiziona come “Internet delle Blockchain” è semplice.

Aiuta a scambiare, archiviare e proteggere il valore in modalità peer-to-peer decentralizzata, piuttosto che fare affidamento esclusivamente su server centralizzati. Consente a un insieme diversificato di parti interessate di coesistere: sviluppatori, organizzazioni, social network, mercati, giochi e altro ancora.

Gli sviluppatori ad esempio possono costruire blockchain specifiche per applicazioni completamente autonome, che potrebbero essere opportunamente interconnesse con altre.

Le community hanno il potere di organizzare e allocare le risorse senza problemi e con la massima trasparenza. Contrastando i regimi di contenuto filtrato e censurato, Cosmos aiuta le community a costruire social network autonomi, dove ogni utente ha voce in capitolo e può creare valore.

Cosmos consente di creare exchange e marketplace economici ed efficienti, che aiutano a creare scambi globali senza autorizzazioni. Infine, per le aziende di gaming e intrattenimento, Cosmos è una disposizione ideale per creare oggetti da collezione unici e personaggi che i players possono monetizzare. Non hanno bisogno di dipendere da terze parti o da un app store.

Cosmos: alla scoperta della criptovaluta ATOM

Interchain Foundation ha raccolto fondi sia attraverso raccolte fondi che ICO. Inizialmente la data prevista per la raccolta fondi doveva essere il 28 febbraio 2017, ma è stata posticipata senza annunciare nuove date. Il team di Cosmos ha quindi annunciato che la raccolta fondi si sarebbe svolta il 31 marzo 2017, ma è stata nuovamente posticipata e rinviata al 6 aprile 2017. L’ICO si è svolta nel 2017 e nell’occasione Interchain Foundation ha raccolto $17 milioni di dollari.

La tokenomics è la seguente: Interchain Foundation ha assegnato il 5% della fornitura di ATOM agli investitori iniziali della raccolta fondi. Il 10% della fornitura di ATOM è andato a Tendermint Inc, che è responsabile della maggior parte del lavoro di sviluppo del software. Alla Interchain Foundation è stato assegnato il 10% della fornitura. La distribuzione dei restanti ATOM (il 75%) si è basata sul successo delle altre raccolte fondi.

L’attuale offerta di token ATOM è 286,370,297, ma non esiste un tetto per la sua fornitura massima. Questo principalmente perché il numero di nuovi token ATOM creati dipende dai token ATOM in staking. Il token ATOM ha un’inflazione stimata del 7-20% annuo, ed il periodo di maturazione per gli investitori è stato completato con successo.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago