%26%238220%3BAria+Fritta+in+cambio+di+10+miliardi%26%238221%3B%3A+miliardario+ricostruisce+la+vicenda+FTX%2C+BlockFi+e+Voyager
criptomercatoit
/2022/12/11/ftx-blockfi-voyager-saylor/amp/
Categories: News

“Aria Fritta in cambio di 10 miliardi”: miliardario ricostruisce la vicenda FTX, BlockFi e Voyager

Il “castello di carte FTX, BlockFi e Voyager” ci rivela una cosa importante nel mercato delle criptovalute: ecco cosa ha detto Michael Saylor.

Definendo Sam Bankman-Fried il “figlio manifesto” della generazione “shitcoin”, il massimalista di Bitcoin Michael Saylor ha dato diversi spunti interessanti.

L’exchange FTX di Bankman-Fried – ora in bancarotta – avrebbe perso circa 8 miliardi di proprietà dei clienti.

Criptomercato.it

Il castello di carte FTX ha a che fare naturalmente con BlockFi e con Voyager Digital, ha detto Saylor. L’exchange voleva rilevare le società per evitare di rimborsare i prestiti, e questo gli avrebbe permesso di “portare avanti l’intera truffa”, ha aggiunto.

FTX ha catturato nella sua tela anche i trader attratti dalle commissioni di trading notevolmente inferiori rispetto ai loro concorrenti e da margini ridotti, ha affermato Saylor. Ma ha detto molte cose interessanti.

“FTX, BlockFi e Voyager, posso dire una cosa”: Saylor non ha dubbi

Saylor sostiene che la parte peggiore della faccenda sia la creazione e la manipolazione di token come FTT ed SRM (creato dall’exchange decentralizzato Serum). Il DEX è stato fondato da FTX e dalla sua consociata, la società commerciale Alameda Research, e Solana Foundation, che Bankman-Fried ha sostenuto.

La svolta diabolica nella storia di FTX che nessuno di noi ha visto arrivare“, ha detto, è che Bankman-Fried ha utilizzato quelle criptovalute per creare garanzie sul saldo di Alameda. Saldo che può essere utilizzato per garantire un prestito.

Ma una banca tradizionale darebbe solo una piccola frazione del valore delle azioni tradizionali utilizzate come garanzia, ha affermato. “Solo quel tanto che basta a scaricarle sul mercato per non far crollare il prezzo“.

Tuttavia, secondo Saylor, ciò che Bankman-Fried ha fatto è stato concedersi un prestito da FTX con un margine molto più alto di quello che avrebbe mai ottenuto da un prestatore tradizionale.

Quello che ha fatto è stato, in sostanza, estrarre 10 miliardi di dollari di cose reali – dollari, Bitcoin, beni vendibili – promettendo 10 miliardi di dollari di aria fritta“.

La “svolta diabolica”, ha affermato Saylor, è stata che Bankman-Fried “non ha generato solo $10 miliardi di un titolo non registrato per scaricarlo sulla vendita al dettaglio ignara“. Questo avrebbe richiesto troppo tempo.

Quello che ha fatto è stato generare un titolo non registrato da 10 miliardi di dollari. Poi ha preso in prestito 10 miliardi di dollari segretamente dai suoi depositanti, e poi è andato a scommetterlo, scambiarlo, spenderlo, perderlo“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago