Il prezzo del Bitcoin sui mercati è in difficoltà a causa di diffusi fattori macroeconomici fortemente negativi, gli esperti ritengono che il mercato possa ripetetere un crollo simile a quello di novembre 2018.
La situazione macroeconomica aggressivo sta facendo sì che il mercato delle criptovalute continui a lottare duramente per mantenere una capitalizzazione di mercato atta alla sopravvivenza dei vari progetti ed ecosistemi.
Negli ultimi giorni, il prezzo di Bitcoin è sceso di nuovo sotto la soglia chiave dei 19.000$ di un ulteriore 1,28%. Al momento della scirttura, viene scambiato a 19.105 dollari. Investitori e professionisti del settore sono preoccupati per le scarse prestazioni di Bitcoin. Secondo gli esperti, la situazione da novembre 2018 potrebbe ripresentarsi per Bitcoin.
I mercati delle criptovalute e dei bitcoin sono nella fase di novembre 2018, secondo Michael van de Poppe, CEO di Eight Global e un importante influencer delle criptovalute. Nel novembre 2018 sono stati recuperati oltre 70 miliardi di dollari di perdite, quando Bitcoin è sceso di quasi il 37%. Quasi il 50% del prezzo di Bitcoin è ancora in calo. Gli analisti temono che lo scenario ribassista del prezzo del Bitcoin possa ora avverarsi.
Bitcoin crollerĂ a $ 10.000, secondo alcuni esperti, tra cui Florian Grummes. Teme che BTC possa persino scendere a $ 6k nello scenario peggiore.
L’ambiente macroeconomico aggressivo sta facendo sì che il prezzo del bitcoin continui a diminuire. L’inflazione è ancora alle stelle nell’economia globale. Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina peggiora le cose. Anche l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio ha deciso di ridurre l’offerta di petrolio per aumentare i prezzi. Secondo l’amministrazione Biden, l’OPEC+ ha preso la sua decisione per il suo sostegno alla Russia.
Secondo i rapporti, la decisione dell’OPEC comporterà un aumento ancora maggiore dei prezzi dell’energia in tutto il mondo.
Secondo l’indice dei prezzi al consumo, l’economia sta vivendo un’inflazione dell’8%. Per tenere sotto controllo i livelli di inflazione fino al 2024, secondo la Federal Reserve, sarà necessaria una politica monetaria molto restrittiva. La lotta della Fed contro l’inflazione, tuttavia, sembra essere perdente. I tassi di interesse sono già aumentati quattro volte di seguito ed è probabile un altro aumento.
Anche il mercato delle criptovalute incontrerĂ difficoltĂ a causa dei timori dovuti alla recessione.
Per quanto riguarda la prossima mossa di BTC, vari analisti hanno prospettive diverse. Le metriche on-chain indicano sentimenti simili, ma gli analisti ritengono che il mercato ribassista sia già in corso da 124 giorni da quando il BTC è stato scambiato a $30.000.
La regola del 50% suggerisce che BTC potrebbe toccare il fondo a 15000 dollari, per poi sperimentare di uovo un robusto mercato rialzista.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…