Il+professore+dietro+il+burn+delle+fee+di+LUNC+condivide+i+nuovi+piani
criptomercatoit
/2022/10/17/terra-classic-edward-kim-lunc/amp/
Categories: News

Il professore dietro il burn delle fee di LUNC condivide i nuovi piani

Per creare nuova utilitĂ  nella blockchain Terra Classic (LUNC), Edward Kim, uno sviluppatore principale presso Terra Rebels e professore associato presso la Drexel University, suggerisce il programma Terra Classic Grants.

Dopo l’approvazione della Proposta 5234, il programma garantirà che i fondi siano utilizzati in modo efficace e trasparente per il pool comunitario. Inoltre, suggerisce di assumere il ruolo di direttore del programma di sovvenzioni.

Adobe Stock

Programma per borse di studio Terra Classic (LUNC).

Staking, masterizzazione, un consumo fiscale dell’1,2% e altre proposte di modifica della governance sono state avanzate da Terra Rebels, il gruppo di sviluppatori volontari, e sono state ben accolte dalla comunità di Terra Classic. Edward Kim di Terra Rebels ha ora sviluppato una nuova idea per il programma Terra Classic Grants.

Approvando la Proposta 5234, la comunità ridurrà la tassa di combustione LUNC allo 0,2% e reindirizzerà il 10% dei proventi per sostenere l’espansione dell’ecosistema Terra Classic e dei suoi contributori. Il programma è suggerito da Edward Kim al fine di supervisionare in modo efficiente e trasparente l’utilizzo dei fondi.

“I metodi tradizionali di distribuzione mancano di responsabilità, non esiste un processo di revisione tra pari stabilito nella distribuzione e non vi è alcuna supervisione nell’uso dei finanziamenti delle sovvenzioni”.

Con la comunitĂ , i validatori, gli sviluppatori e gli utenti, il Programma di sovvenzioni Terra Classic identificherĂ  e discuterĂ  gli sviluppi di Terra Classic e le domande di sovvenzione. La procedura prevede la produzione, la promozione e la valutazione delle domande di sovvenzione accettate. Inoltre, i proponenti di sovvenzione sono tenuti a sottoporsi a un KYC ea un colloquio.

Su Agora verrà presentata anche la governance della comunità. La distribuzione a un portafoglio multi-sig gestito dal team e dal program manager sarà decisa dal voto della comunità. La distribuzione del fondo è determinata dai parametri di riferimento forniti dai richiedenti la sovvenzione. Un beneficiario segnalerà i progressi tramite materiali scritti, materiali visivi o dimostrazioni.

Edward Kim chiede al pool della comunitĂ  1,45 milioni di USTC e 50 milioni di LUNC, ovvero circa 68.000 dollari. In qualitĂ  di Direttore del programma, creerĂ  e supervisionerĂ  il programma Terra Classic Grants.

Prezzo di Terra Classic (LUNC)

Questo mese, il prezzo di Terra Classic (LUNC) è rimasto costante tra $ 0,00025 e $0,00030. La comunità intende puntare ancora una volta a $0,0005, che sarà supportato dalla Terra Classic Revival Roadmap e dal meccanismo di burn delle fee messi in capo per l’exchange di criptovalute Binance.

Il prezzo LUNC è attualmente scambiato a $0,00026, in aumento di quasi l’1% rispetto al giorno precedente al momento della scrittura. Negli ultimi sette giorni, il prezzo è diminuito di quasi il 13%.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago