Qualcuno+pu%C3%B2+controllare+quando+vuole+il+tuo+stipendio%3A+attenzione+a+usare+questi+siti
criptomercatoit
/2022/10/15/sanzioni-tornado-cash/amp/
Categories: News

Qualcuno può controllare quando vuole il tuo stipendio: attenzione a usare questi siti

Sanzioni a Tornado Cash: un’organizzazione no profit non ci sta e minaccia di scatenare la giustizia contro la decisione. Cosa succede.

Un’organizzazione no profit incentrata sulle criptovalute ha annunciato di aver citato in giudizio l’Office of Foreign Assets Control degli Stati Uniti per la sua decisione di sanzionare Tornado Cash.

Adobe Stock

Coin Center ha accusato il Tesoro di aver reso un crimine l’utilizzo del servizio di mixaggio di monete, che è stato utilizzato dalla Corea del Nord per riciclare criptovalute rubate. Vediamo tutti i dettagli.

Sanzioni a Tornado Cash: qualcuno non ci sta

Spiegando la sua argomentazione, l’organizzazione ha affermato che Tornado Cash è fondamentale per mantenere la privacy. Non solo, la piattaforma offre agli utenti di Ethereum gli stessi diritti dei dipendenti stipendiati o dei donatori di beneficenza nel tradizionale mondo fiat.

La privacy non è l’impostazione predefinita su Ethereum. Se fai il tuo lavoro su Ethereum, i tuoi colleghi possono vedere il tuo stipendio. Se fai una donazione a una causa politica su Ethereum, i nemici della tua causa possono vedere il tuo contributo. I tuoi fan vedono non solo le tue attività pubblicizzate sei un celebrità su Ethereum – ed anche i tuoi account personali privati – se sei una celebrità“.

In una causa, Coin Center sostiene che il Tesoro ha “poteri molto specifici” che consentono al governo di impedire agli americani di effettuare transazioni con individui, entità e loro proprietà sanzionati, ma applicarlo a Tornado Cash è sbagliato.

Quando noi o i nostri co-querelanti utilizziamo gli strumenti Tornado Cash, non intraprendiamo alcuna transazione con persone o entità straniere o loro proprietà. Al contrario, stiamo utilizzando immutabile e ampiamente disponibile software sulla blockchain di Ethereum per spostare i nostri oggetti di valore“.

Coin Center afferma anche che le sanzioni hanno significato che gli americani hanno i loro fondi intrappolati in un contratto intelligente senza alcun giusto processo – e ora sono gravati da “requisiti di segnalazione a tempo indeterminato o sanzioni penali non per colpa loro“.

La causa prosegue sostenendo che questo significherà che le donazioni una volta private a cause politiche ora devono essere rese pubbliche sulla blockchain. Uno dei co-querelanti nel caso aveva utilizzato Tornado Cash per dare un contributo all’Ucraina.

Sottoporre queste transazioni al controllo pubblico raffredderebbe le attività protette dei donatori. Inoltre metterebbe quei donatori e attivisti in reale pericolo di rappresaglie russe“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 mesi ago