PayPal%3A+si+pronuncia+peipal+o+peipol%3F+Otto+italiani+su+10+sbagliano%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+perch%C3%A8
criptomercatoit
/2022/09/27/pronuncia-paypal-come-si-legge/amp/
Categories: News

PayPal: si pronuncia peipal o peipol? Otto italiani su 10 sbagliano, ma c’è un perchè

Paypal è da anni il più grande e utilizzato servizio di pagamenti online, ma molte persone hanno ancora dubbi su come si legge in italiano e quale pronuncia sia quella corretta.

Sicuramente avremo sentito pronunciare spesso qualcosa di simile a “peipól” o “peipal”, più raramente in Italia si sente anche “peipèl”.

Prima di andare direttamente alla soluzione, può però essere utile andare a vedere qual è la pronuncia più corretta nelle diverse lingue e perchè in italiano siamo abituati così facilmente a sbagliare a leggere i nomi di aziende e servizi inglesi o americani.

Adobe Stock

Come si legge PayPal in modo corretto in UK e USA

Il nome PayPal è composto da due parole: “Pay”, che significa pagare e “Pal”, che significa qualcosa come amico, compagno, compare.

Per la pronuncia corretta delle parole esiste un comodissimo sito: https://forvo.com/. Su Forvo è possibile ascoltare la pronuncia delle più svarite parole in diverse lingue.

Se proviamo ad ascoltare la pronuncia inglese o americana del nome PayPal, otteniamo qualcosa di simile a “paipal” o “paypæl” (gli anglosassoni usano nel linguaggio parlato la vocale “æ”, che ha un suono a metà strada tra la nostra “A” e la nostra “E”).

I due modi di leggere la parola sono quindi entrambi corretti, sia che si usi la “A” più piena, simile alla pronuncia americana e sicuramente più naturale per gli italiani, sia che si usi la “Æ” con la pronuncia più vicina a quella del Regno Unito, il cosiddetto British English.

Le popolazioni invece che parlano inglese australiano, o comunque hanno un accento asiatico, in genere hanno una pronuncia più simile a “peipèl”, quindi usando una vocale molto simile alla “E” aperta italiana.

Perché in Italia qualcuno lo legge “peipól”?

Se, come abbiamo visto, in tutto il mondo pronunciano “peipal” o “peipel”, con tutte le sfumature nel mezzo, per quale motivo in italiano così tante persone leggono erroneamente “peipol”?

Molto probabilmente l’errore è dovuto a quello che si chiama ipercorrettivismo, la tendenza cioè a voler correggere la pronuncia di una forma linguistica per l’errata convinzione che si tratti di un errore.

Ciò è quindi dovuto al fatto che vedendo una parola americana scritta con la “A”, coloro che hanno meno dimestichezza con la lingua pensano sia errato pronunciarla per come ci sembra scritta. Da lì è nata la falsa convinzione che si pronunci “peipól”, che peraltro alle orecchie di un inglese sembra che si parli di cose che non c’entrano nulla come un “sondaggio” (poll)

Come si pronuncia correttamente Paypal

Considerando che è un nome americano, la pronuncia più corretta è sicuramente “peipal”. Letto tranquillamente per come lo leggerebbe letteralmente un italiano. Anche “peipæl” è corretto, ma non essendo una vocale di uso comune nella nostra lingua, può forse essere un po’ più scomodo.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago