Dal+Regno+Unito+nuova+stretta+alle+criptovalute%3A+sul+web+scoppia+la+polemica.
criptomercatoit
/2022/09/24/regno-unito-legge-anti-riciclaggio/amp/
Categories: News

Dal Regno Unito nuova stretta alle criptovalute: sul web scoppia la polemica.

Questa mattina il parlamento del Regno Unito ha approvato le prime bozze di un nuovo disegno di legge contro le criptovalute per il contrasto al riciclaggio di denaro.

Il provvedimento appena approvato mira a conferire alle forze dell’ordine maggiori poteri per sequestrare, congelare e recuperare le criptovalute utilizzate in attività criminali.

I criminali organizzati utilizzano sempre più la valuta digitale per frode, droga e il crimine di rete del riciclaggio di denaro.

Adobe Stock

Le forze dell’ordine del paese ha segnalato un aumento significativo dei sequestri di criptovalute lo scorso anno. Secondo la società di radiodiffusione britannica riportata nel luglio 2021, la polizia ha sequestrato oltre 114 milioni di sterline e 180 milioni di sterline in risorse crittografiche digitali. Questi fondi sarebbero collegati al riciclaggio di denaro internazionale.

La nuova stretta sulle criptovalute dal Regno Unito

Il capo della National Crime Agency, Graeme Biggar, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Per anni, i criminali nazionali e stranieri hanno sfruttato le strutture aziendali del Regno Unito per riciclare i proventi dei loro crimini e della corruzione. Oggi si stanno rivolgendo sempre più alle criptovalute”.

Giovedì il nuovo disegno di legge ha avuto la sua prima lettura alla Camera dei Comuni. Il 13 ottobre dovrebbe ricevere una seconda lettura.

Se approvato, il disegno di legge darebbe alle forze dell’ordine, inclusa la National Crime Agency, più autorità e potere di intervento. Ciò consentirebbe loro di fermare le attività illecite relative alla criptovaluta e rendere più semplice e veloce il sequestro, il congelamento e il recupero delle risorse di criptovaluta.

Il disegno di legge, soprannominato “The Economic Crime and Corporate Transparency Bill”, è stato presentato per la prima volta dal principe Carlo, ora noto come re Carlo III. La prima proposta risale a maggio durante un discorso pronunciato in entrambe le camere del Parlamento in memoria della regina. Il suo scopo era sostenere l’attuazione delle sanzioni contro la Russia e il congelamento dei beni associati nella nazione.

Lo scopo del provvedimento

Il British Act mira a fermare l’uso improprio delle società in accomandita semplice oltre ad affrontare il problema della criptovaluta. Il governo del Regno Unito richiede inoltre che le imprese con registrazioni britanniche dimostrino la propria identità, rafforza l’autorità del registro delle imprese del Regno Unito. Lo scopo è quello di monitorare e verificare la legalità delle imprese e limita l’uso di società di comodo per il riciclaggio di denaro.

Il Comitato di esperti per la valutazione delle misure antiriciclaggio e del finanziamento del terrorismo, noto anche come MONEYVAL, ha pubblicato a maggio un rapporto. Nel documento si affermava che le criptovalute rappresentano una seria minaccia per i tentativi delle autorità di regolamentazione di combattere il riciclaggio di denaro.

La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha emesso un avviso che molte aziende di criptovalute non hanno rispettato gli standard del paese per la prevenzione del riciclaggio di denaro. L’impatto di tali modifiche alla regolamentazione potrebbe verificarsi già nei prossimi mesi.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago