Crollo+totale+dei+mercati%3A+azionario+e+criptovalute+in+profondo+rosso%2C+cosa+fare+adesso%3F
criptomercatoit
/2022/09/16/crollo-mercati-azioni-criptovalute/amp/
Categories: News

Crollo totale dei mercati: azionario e criptovalute in profondo rosso, cosa fare adesso?

In un momento in cui l’intero ecosistema delle criptovalute ha subito uno degli aggiornamenti più importanti della sua storia, i mercati finanziari stanno crollando.

Giovedì, tutto sembra essere sulla curva discendente mentre le criptovalute erano già in fase fortemente ribassista dopo il completamento di The Merge.

Adobe Stock

Tutte le classi di attività, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e materie prime, stanno attualmente scendendo di valore. L’indice composito Nasdaq è in calo di oltre l’1% al momento della scrittura. Questo sembra avere un effetto a catena anche sul mercato delle criptovalute, con Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) che seguono l’esempio.

I prezzi delle criptovalute seguiranno il crollo dell’azionario?

Dopo che il mercato azionario ha iniziato a prendere la via ribassista, BTC ed ETH hanno perso entrambi quasi il 2% e il 6% della loro quotazione in dollari in una sola ora. Anche Ethereum Classic (ETC), che ha perso circa il 4% nell’ultima ora, ha avuto un crollo violento.

Il prezzo di Bitcoin al momento della stesura di questo articolo è di circa 19.730 dollari, in calo del 2,60% nelle ultime 24 ore, secondo il sito di monitoraggio del mercato CoinMarketCap. Il Merge ha avuto un effetto negativo su Ethereum all’inizio della giornata e attualmente viene scambiato a circa 1.480 dolalri, in calo del 6,91% nelle ultime 24 ore.

Il completamento ufficiale di The Merge ha fatto scendere brevemente il prezzo di ETH ai livelli pre-merge. Tuttavia, la comunità delle criptovalute sembra essere ottimista sulle prospettive per il futuro di Ethereum. Il Merge di Ethereum è stato avviato con successo all’inizio della giornata al blocco 15537394 con una difficoltà terminale totale (TTD) di 587500000000000000000000. Con questo evento cruciale, la rete blockchain ha completato con successo l’unione e ha effettuato il passaggio al consenso proof of stake. Il miglioramento della rete si tradurrà in una diminuzione del 99,95% del consumo di energia.

La correlazione durerà ancora?

Secondo gli esperti, l’attuale calo dei prezzi rappresenta una fantastica opportunità per investire in ETH. D’altra parte, il mercato delle criptovalute ha dimostrato ancora una volta che il mercato azionario ha un impatto importante.

Tuttavia, si prevede che la situazione cambierà man mano che il capitale istituzionale entra nel mercato e l’uso della criptovaluta aumenta. I prezzi delle risorse digitali crittografiche potrebbero avere una correlazione minore con i prezzi delle azioni, qualora i progetti crittografici diventassero più stabili e sviluppassero correttamente i fondamentali.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago