Starbucks sbloccherà l’accesso a “Nuovi vantaggi ed esperienze coinvolgenti” tramite il lancio dei propri NFT: tutto quello che devi sapere.
Starbucks ha rivelato i piani per integrare i token non fungibili nel suo programma fedeltà. Leggi di più.
Clienti e partner sono ora invitati a unirsi a una lista d’attesa per “Starbucks Odyssey”, il cui lancio è previsto entro la fine dell’anno.
La famosa catena del caffè afferma che i clienti e i dipendenti fedeli avranno la possibilità di guadagnare e acquistare oggetti da collezione digitali. Questi sbloccano l’accesso a “nuovi vantaggi ed esperienze coinvolgenti“.
Brady Brewer, che ha un nome incredibilmente appropriato considerando che è il vicepresidente esecutivo di Starbucks, ha dichiarato:
“Sfruttare la tecnologia Web3 consentirà ai nostri membri di accedere a esperienze e proprietà che non erano possibili prima. Starbucks Odyssey trascenderà i vantaggi fondamentali che i nostri membri di Starbucks Rewards hanno imparato ad amare e sbloccherà vantaggi digitali, fisici ed esperienziali che sono unicamente Starbucks“.
In definitiva, la visione dell’azienda “è quella di creare un luogo in cui la nostra community digitale possa riunirsi davanti a un caffè, partecipare a esperienze coinvolgenti e celebrare l’eredità e il futuro di Starbucks“.
Odyssey è destinato a completare il programma Starbucks Rewards esistente, e vi si può accedere tramite le credenziali di accesso correnti.
“Journeys” sbloccherà l’accesso a giochi interattivi e su “fun challenges” i clienti possono saperne di più sul caffè.
I francobolli NFT in edizione limitata possono essere acquisiti anche senza l’uso di un wallet cripto, e non sono necessarie le risorse digitali per effettuare un acquisto.
Gli oggetti da collezione più rari acquisiranno un numero maggiore di punti, e possono essere acquistati e venduti su un marketplace. Descrivendo in dettaglio alcuni dei vantaggi esclusivi offerti, Starbucks ha spiegato:
“Queste esperienze possono variare da una lezione virtuale di preparazione di un martini espresso, all’accesso a prodotti esclusivi e collaborazioni di artisti, a inviti a eventi esclusivi presso Starbucks Reserve Roasteries o persino viaggi alla fattoria del caffè Starbucks Hacienda Alsacia in Costa Rica“.
Una critica comune agli NFT è incentrata su come alcune blockchain consumano grandi quantità di energia e hanno una grande impronta di carbonio.
Starbucks afferma che sta affrontando queste preoccupazioni utilizzando la rete Polygon, che utilizza un meccanismo di consenso Proof-of-Stake.
Sarà interessante vedere se in futuro l’imminente Merge incoraggerà altri grandi marchi a utilizzare Ethereum per i loro programmi fedeltà.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…