Il Merge NON provocherà la svendita di ETH, afferma il co-fondatore di Bankless. Vediamo perché crede che questi timori siano infondati.
I timori che The Merge possa innescare enormi vendite di Ether sono infondati, secondo il co-fondatore di Bankless. Leggi di più.
Le ultime cifre suggeriscono che in questo momento ci sono 13,6 milioni di ETH in Stake. Sono state sollevate domande sul rischio che possano essere sbloccati tutti in una volta. Vediamo cosa può succedere.
Una grande quantità della fornitura circolante di ETH è attualmente bloccata nel contratto di deposito, aperto per la prima volta a dicembre 2020.
E se gli utenti decidessero di sbloccarli tutti contemporaneamente? Cosa succederebbe?
Parlando ad un cripto podcast, David Hoffman ha sottolineato che questo sarà un processo graduale. Anche se tutti volessero provare a disimpegnare in una volta, ci vorrebbero dai due ai tre mesi prima che i loro fondi venissero restituiti.
Hoffman ha anche affermato che è improbabile che molti staker vogliano vendere comunque. Ha sottolineato che, quando il contratto di deposito è stato lanciato per la prima volta, ETH veniva scambiato tra $400 e $700 – e molti di coloro che hanno messo in staking le proprie criptovalute “si stavano assumendo tutti i rischi” perché non conoscevano la data di sblocco.
“Queste persone sono disposte a correre quel rischio perché credono in Ethereum. Queste non sono persone che non vedono l’ora di sbloccare i propri profitti.”
Ha spiegato anche che è piuttosto improbabile che gli investitori abbiano messo il 100% dei propri ETH in staking.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…