Barclays+inizia+a+investire+nelle+criptovalute%2C+cosa+cambia+per+Bitcoin
criptomercatoit
/2022/07/25/barclays-copper-finanziamento/amp/
Categories: News

Barclays inizia a investire nelle criptovalute, cosa cambia per Bitcoin

Stando a quanto riportato da Sky News, la società di custodia di criptovalute Copper ha raccolto una notevole quantità di denaro da una delle più grandi banche del Regno Unito, Barclays, per acquistarne una partecipazione.

Copper è un cosiddetto cripto-unicorno con una capitalizzazione di mercato di 2 miliardi di dollari. La compagnia è seguita da Lord Hammond, un ex cancelliere del tesoro britannico Lord Hammond.

Adobe Stock

La banca collaborerà con un nuovo gruppo di investitori che parteciperanno all’ultimo round di finanziamento di Copper, afferma il rapporto. Si prevede che Barclays contribuirà con una cifra “modesta”, stimata in qualche milione di dollari. Il primo round di finanziamento si concluderà nei prossimi giorni.

L’acquisizione di Copper da parte di Barclays

Secondo i rapporti precedenti, Copper avrebbe pianificato di valutare la società a 3 miliardi di dollari dopo la sua più recente raccolta fondi. Tuttavia, a causa del continuo mercato ribassista che sta colpendo i mercati finanziari di tutto il mondo, l’azienda ha dovuto ridimensionare i propri obiettivi finanziari.

È importante notare che la Financial Conduct Authority del Regno Unito non ha ancora concesso alla società un sigillo di approvazione normativo (FCA). Tutti i fornitori di servizi crittografici devono attualmente ottenere una registrazione temporanea dall’agenzia governativa per poter continuare le loro normali operazioni commerciali.

Il rapporto teso tra Barclays e le criptovalute

In precedenza Barclays ha preso una posizione decisa contro il settore delle criptovalute. Vietando persino ai suoi clienti di fare affari con noti exchange come Binance e Coinbase.

Inoltre, Barclays e Circle hanno collaborato per lanciare un’app di pagamento nel 2016 che consentiva agli utenti di cambiare Bitcoin in sterline inglesi (e viceversa). Al fine di condurre ricerche in aree come la tecnologia del registro distribuito e i contratti intelligenti, la banca ha presentato un nuovo braccio di rischio nel 2018.

Le dinamiche di mercato sono ancora incerte

Nonostante la già citata notizia del significativo investimento di Barclay in Copper, la percezione generale del mercato delle criptovalute è ancora piuttosto fragile. Ad esempio, il fear and greed index per le criptovalute, una metrica ampiamente utilizzata per valutare il sentimento degli investitori nei confronti del mercato, è ancora decismente nella zona della “paura”.

La fiducia del settore è stata gravemente danneggiata nell’ultimo mese poiché un numero crescente di importanti aziende del comaprto, tra cui Three Arrows Capital (3AC), Celsius, Vauld e Zipmex, stanno lottando con problemi legati all’insolvenza. Oltre al collasso dell’ecosistema Terra Luna, che ha segnato un momento decisivo per l’intera industria.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago