Rapporto+di+Binance+sulle+criptovalute+nel+2022%3A+ecco+cosa+succeder%C3%A0+il+prossimo+anno
criptomercatoit
/2022/07/17/binance-rapporto-criptovalute/amp/
Curiosità

Rapporto di Binance sulle criptovalute nel 2022: ecco cosa succederà il prossimo anno

Binance Research – rapporto semestrale sulle criptovalute nel 2022: è una tragedia totale o ci sono dei segnali che fanno ben sperare? 

Cosa è successo davvero quest’anno nel mercato delle criptovalute? Al momento è estremamente facile essere pessimisti: ma è davvero tutto rosso negativo (senza macchie d’amore)? Secondo l’ultimo rapporto di Binance Research, non è così.

Adobe

La prima metà del 2022 si è rivelata non adatta ad investire in attività rischiose, ma neanche in quelle meno rischiose. Le criptovalute non sono state ovviamente risparmiate dalla flessione generale del mercato. Ma secondo Binance Research, i continui sviluppi e l’innovazione nell’ecosistema delle criptovalute hanno contribuito a creare una visione ottimistica del futuro delle criptovalute. Vediamo perché.

Il rapporto di Binance sulle criptovalute nel 2022: ecco cosa devi sapere

Il momento migliore per esercitarsi per una grande esibizione non è la serata di apertura, ma mesi e mesi prima. Mentre ti alleni le persone non devono neppure essere consapevoli di ciò che accadrà. Sono questi i giorni i più importanti per il successo a lungo termine di qualsiasi cosa. In quanto tali, vale la pena dare un’occhiata più da vicino a ciò che è successo nel settore delle criptovalute quest’anno, nel territorio del mercato ribassista che stiamo vivendo in questo momento.

Il Binance Half-Year Report 2022 – pubblicato di recente – mostra che la competizione tra i layer 1 (L1) rimane più agguerrita che mai. Il valore totale bloccato (TVL) dei L1 è diminuito nel corso dell’anno ed Ethereum ha perso quote di mercato a favore dei L1 alternative. La quota di mercato di Ethereum in termini di TVL è scesa dal 96,91% all’inizio del 2021 al 59,01% entro giugno 2022. Eppure nessuna di queste piattaforme ha smesso di innovare e l’attenzione su una maggiore scalabilità è ancora persistente, nonostante i diversi approcci al problema.

Secondo il team di ricerca di Binance, l’implementazione dei layer 2 sembra sulla buona strada per diventare sempre più onnipresente nella seconda metà dell’anno. La loro aspettativa è che la maggior parte delle applicazioni decentralizzate (DApp) di alto livello vengano distribuite in qualche modo su un L2.

La battaglia dei Layer 1

Un altro aspetto chiave è stato il predominio di Ethereum nella DeFi, che continua a diminuire mentre altre chain – come BNB Chain, Solana, Avalanche e via dicendo – stanno recuperando terreno. Lo sviluppo nello spazio rimane forte e la raccolta fondi nella DeFi – 2,6 miliardi di dollari finora quest’anno – ha già raggiunto il massimo storico.

Anche all’interno dello spazio dei token non fungibili (NFT), il volume degli scambi nella prima metà del 2022 è rimasto resiliente nonostante un forte calo a giugno. OpenSea è ancora il mercato NFT leader, ma nuovi concorrenti come X2Y2 e Magic Eden sono competitors estremamente validi. Il team prevede che il passaggio all’utilizzo degli aggregatori NFT continuerà a guadagnare terreno, anche se lentamente.

Sul fronte normativo, il team ha espresso una visione ottimistica, vedendo la regolamentazione di buon occhio poiché ritiene che “una corretta regolamentazione può favorire una maggiore adozione istituzionale e migliorare la protezione dei consumatori, consentendo allo stesso tempo alle criptovalute di vedere un’ulteriore adozione“.

Il rapporto semestrale 2022 di Binance affronta anche il tema stablecoin, GameFi, raccolta fondi in criptovalute e altro ancora. Dopo aver esaminato le tendenze e gli sviluppi sottostanti in diversi settori dell’ecosistema crittografico, una cosa sembra chiara per il team: siamo in un mercato BUIDL.

Puoi accedere all’articolo completo qui:

https://research.binance.com/en/analysis/half-year-2022

Informazioni su Binance Research: Binance Research è il braccio di ricerca di Binance, il principale exchange di criptovalute al mondo. Il team si impegna a fornire analisi obiettive, indipendenti e complete e mira a essere il leader nel settore delle criptovalute. Gli analisti pubblicano regolarmente approfondimenti su argomenti relativi ma non limitati all’ecosistema crittografico, alle tecnologie blockchain e ai temi di mercato più recenti.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 mesi ago