La+banca+Ing+avverte+gli+utenti%3A+qualcuno+cercher%C3%A0+di+prosciugarvi+il+conto
criptomercatoit
/2022/04/20/truffa-ing-come-evitarle/amp/
Truffe

La banca Ing avverte gli utenti: qualcuno cercherà di prosciugarvi il conto

Truffa Ing: la banca invita gli utenti a non cliccare su link via sms o e-mail. Il rischio è che vi prosciughino il conto. Come proteggersi.

Truffa Ing, la banca avvisa di utenti: molti truffatori sono abili con il phishing. Si rischia di essere derubati dell’intero patrimonio.

Adobe Stock

I tentativi di frode che Ing sta affrontando in questi giorni sono in aumento. I malintenzionati sono in grado di ottenere codici dai malcapitati per svuotare il conto corrente. La truffa funziona così: i truffatori inviano link sospetti tramite sms o email, mascherandole per bene e facendole sembrare veramente da parte della banca. Poi richiedono alle vittime di effettuare urgentemente l’accesso con i propri dati personali. Una volta che i dati sono a disposizione, possono accedervi e fare quello che vogliono. Vediamo bene cosa altro può succedere.

Truffa Ing: state lontani da quei link!

Nei famigerati sms o nelle email i malintenzionati troveranno un modo furbo per farvi cliccare sul link, puntando sulla paura o sull’urgenza. Ad esempio possono scrivere di aver notato un acesso sospetto, o avvisarvi che qualcuno ha tentato di accedere al vostro conto corrente. Il link truffaldino vi spedirà ad una pagina che sembra in tutto e per tutto la pagina ufficiale di Ing, ma è una truffa. Qui si svolge il passaggio decisivo: qui vi verranno chiesti i dati di accesso. Finché conserverete questi, siete al sicuro!

La banca ha avvertito della truffa Ing a causa del design pericolosamente simile. La richiesta dei vostri dati personali potrebbe arrivare anche via telefono. Potreste essere chiamati da un operatore che, con le medesime modalità descritte prima, potrebbe estorcervi i vostri preziosi dati di accesso. Ing avvisa chiaramente che non chiederà mai agli utenti dati sensibili via email, telefono o sms.

Come riconoscere la truffa ai danni di Ing

La banca ricorda che per riconoscere i link truffa Ing basterà fare attenzione alla struttura del messaggio ricevuto. Se l’indirizzo URL è sospetto o se mostra solo il vostro nome con la prima lettera del cognome, allora bisogna fare attenzione. La banca Ing non richiederà mai all’utente di inserire data di nascita, numero di telefono e codice cliente nella stessa schermata.

Airdrop: come ottenere criptovalute ed NFT gratis evitando le truffe

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago