Registrati
  • Tutorial
  • News
  • Economia
  • Criptovalute
  • Investimento e Trading
  • Sicurezza
  • Play to earn
  • Nft
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy e Cookie
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
CriptoMercato.it
  • Tutorial
  • News
  • Economia
  • Criptovalute
  • Investimento e Trading
  • Sicurezza
  • Play to earn
  • Nft
Home News Nuovo attacco informatico in Italia: una città nel panico
  • News
  • Sicurezza
  • Truffe

Nuovo attacco informatico in Italia: una città nel panico

Di
Elia Cancelli
-
20 Aprile 2022

La situazione sta tornando alla normalità dopo che l’avvenimento ha gettato nel panico la città.

Venerdì scorso la rete informatica di Civitavecchia Servizi Pubblici Srl ha subìto un attacco ransomware. Si tratta di un potente virus informatico che ha causato la sospensione delle attività. I tecnici sono al lavoro per ripristinarla. Vediamo bene cos’è successo.

attacco hacker
Adobe Stock

Attacco informatico Civitavecchia: ecco cosa sta succedendo

Il responsabile della rete ha chiuso tutte le postazioni di lavoro per evitare che il virus si propagasse. I servizi saranno comunque aperti al pubblico a partire da martedì 19 aprile. Tra i citati servizi riportiamo il Centro di raccolta “porta a porta”, il centralino telefonico, e l’ufficio protocollo che potrà ovviamente rilasciare solamente documenti in formato cartaceo. Saranno sospesi quei servizi legati alle email da e verso i fornitori.

Nessun dato è stato trafugato. Si conta di tornare alla normale nel più breve tempo possibile, anche se si è trattato di un attacco hacker di rilevante entità.

Il responsabile della sicurezza si è attivato da subito con azioni di contrasto mirate per circoscrivere il perimetro oggetto di attacco.

Attacchi hacker: un problema che si evolve ma che non scompare

Su criptomercato ci occupiamo di riportare principalmente le notizie inerenti a criptovalute ed NFT. Tra gli ultimi avvenimenti nefasti ricordiamo il furto di alcuni NFT di una nota collezione, i Bored Ape Yacht Club. Alcuni di questi sono stati infatti rubati dopo che una serie di profili Twitter verificati sono stati presi di mira in un sofisticato attacco di phishing.

Si ritiene che siano stati rubati oggetti da collezione crittografici per un valore di $900.000.

 

I truffatori hanno hackerato una serie di account Twitter di alto profilo e pubblicato tweet che indirizzavano gli utenti ignari a un falso “sito di airdrop” per ApeCoin.

Una vittima ha affermato di aver perso due NFT, nonostante avesse ignorato le richieste del sito Web che le esortavano a connettere il proprio portafoglio.

La truffa ha generato proventi di almeno 46 ETH, per un valore di oltre $150.000 agli attuali tassi di mercato.

Articolo precedenteAddio ai voli low cost? Arriva l’alternativa che non ti aspetti
Articolo successivoCarta d’identità, scoperta una nuova truffa: una cifra pazzesca
Elia Cancelli

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

citibank Metaco bitcoin
News

Il colosso Citibank assume Metaco per sviluppare una piattaforma cripto

bitcoin el salvador bukele chivo
News

El Salvador e Bitcoin, un disastro su tutto, tranne per questo progetto

bitcoin prezzo media mobile
News

Momento storico per Bitcoin, sta per accadere qualcosa di mai visto prima

Bitcoin mai così in alto: massimo storico al cambio con il rublo

News Alfredo Iannaccone - 12 Marzo 2022

Vires Finance: un progetto interessante sulla blockchain di Waves

Analisi fondamentale Elia Cancelli - 1 Aprile 2022

Contributo a fondo perduto: online i moduli previsti dal Decreto Sostegni

News Gaetano Scotto - 24 Marzo 2021

Cross Margin vs Isolated Margin: scopri ora quale usare per guadagnare di più

Investimento e Trading Elia Cancelli - 30 Aprile 2022

Ucraina, in che modo la blockchain sta aiutando le vittime di Putin

News Elia Cancelli - 27 Febbraio 2022
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Disclaimer
© Criptomercato.it | MrShare Srl | redazione@criptomercato.it
ALTRE STORIE
criptovalute ecosostenibili blockchain

Crisi energetica: le crypto ecosostenibili che salveranno il pianeta

7 Gennaio 2022
Coinbase

Brian Armstrong, il sogno di un uomo che trasformò le criptovalute...

24 Novembre 2021

Solana in fermento: Pyth Network sorprende gli investitori

6 Gennaio 2022