Ore ed ore di navigazione quotidiana, continuo rischio di sbattere contro vere e proprie minacce che di certo non fanno bene.
Minacce quotidiane, momenti di effettivo rischio per i nostri smartphone connessi ventiquattro ore su ventiquattro, disposti ad accogliere qualsiasi tipo di informazione, buona o cattiva se volessimo trovare il modo di decretarne infine la qualità. Il rischi? Sempre molto alti. La cura però, per fortuna, esiste.
Immaginiamo una nostra giornata tipo, beh una cosa è certa, al di la degli eventi, degli appuntamenti, impegni e quant’altro, la presenza del nostro smartphone, la presenza attiva, aggiungerei del nostro smartphone. Si perchè mentre lui è li nella nostra tasca, nel nostro zaino o magari in una borsa qualsiasi, anche se teoricamente inattivo è in realtà attivissimo. Scambi di informazioni e dati, aggiornamenti di ogni tipo, ricezione mail, sms e quant’atro. Il tutto senza una apparente barriera protettiva, almeno nella maggior parte dei casi.
Spesso ci lasciamo trascinare dalla falsa convinzione che i nostri smartphone siano di fatto inattaccabili. Non è proprio cosi, anzi, parliamo di apparecchiature, di strumenti più che fragili e molto molto tendenti all’essere invasi da roba cattiva, erbacce del web, insomma virus. Già, proprio come succede per il computer il virus è di fatto il peggior nemico degli smartphone. Consideriamo la mole di dati scambiati in tutti i vari piccoli contesti digitali che di fatto formano la struttura del nostro telefonino. Li, in quei piccoli contesti, per l’appunto, può annidarsi qualsiasi cosa.
Come la gran parte degli utenti sa, prendere un virus su apparecchi a marchio Apple è cosa molto difficile, al limite del raro. E’ altrettanto noto, poi, che al contrario i sistemi Android risultano essere molto più vulnerabili e di conseguenza in questo caso specifico il virus può rappresentare una minaccia più che riscontrabile. Ciò che rende complicato il sistema operativo Ios è di fatto la circolazione del virus una volta completata la fase di continua duplicazione. Ogni operazione avviene in questo sistema in uno spazio virtuale separato, questo fa in modo che non possano diffondersi facilmente delle minacce, cosi come avviene in altri sistemi operativi.
Multe a partire dal 1 febbraio, 2 milioni di italiani coinvolti: ecco perché
Altro aspetto che rende molto più sicuri i vari processi che possiamo ritrovare in un sistema operativo Ios è quello di utilizzare di fatto app provenienti tutte dallo stesso contesto virtuale. Un contesto, l’App Store che controlla e seleziona tutte la applicazioni sottoponendoli a complessi processi. Meno applicazioni presenti rispetto ad altri store ma molto più sicure. A tal proposito il consiglio vivo degli esperti è quello di non utilizzare u dispositivo jailbreaking. Parliamo in pratica di un dispositivo con alcune modifiche di sistema capaci di bypassare determinati controlli e quindi ottenere in qualche modo una certa libertà d’azione anche con Iphone. Di conseguenza, ad aumentare, i questa situazione sono anche i rischi.
Per proteggere un Iphone, nel caso in cui la cosa si ritenesse necessaria è bene cosniderare in Norton Mobile Security per iOS, oppure, Kaspersky Security Cloud i due dei sistemi più all’avanguardia per la sicurezza di questo particolare smartphone. Entrando nel merito del jailbreaking possiamo definirla una procedura assolutamente sconsigliata che offre dei seri privilegi di root. In questo caso però, è bene saperlo, cosi come anticipato si mette il dispositivo stesso a rischio minacce esterne, tra queste chiaramente i virus.
Tale modalità consente di avere un controllo maggiore su tutto ciò che riguarda lo stesso Iphone e consente inoltre alcune modifiche che altrimenti sarebbero impossibili. Tra queste possiamo trovare la possibilità di:
In ogni caso, quindi anche se molto raro beccarsi un virus su Iphone è possibile. Come possiamo accorgerci che ciò sia di fatto avvenuto? Semplice, verificando il controllamento delle varie app e monitorando lo stato della batteria. Nel caso in cui questi due fattori presentino delle anomalie allora è molto probabile che un malware sia entrato nel nostro dispositivo. Adesso? Cosa si fa? Rimuovere un virus da un Iphone è cosa abbastanza fattibile
Le procedure da effettuare sono le seguenti:
In ogni caso proteggersi con Iphone da eventuali anche se rari attacchi da parte di virus è possibile. Importante è ad esempio aggiornare sempre, quando richiesto il sistema operativo. Controllare sempre le autorizzazioni richieste dalle varie app e non cliccare su link poco sicuri. Inoltre è possibile installare sistemi di sicurezza come ad esempio Kaspersky Security Cloud oppure Norton Mobile Security per iOS. A quel punto il nostro Iphone non dovrebbe correre più alcun rischio.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…